ATTENZIONE AI BOLLETTINI TRAPPOLA CONFUSI CON I DIRITTI ANNUALI DELLA CAMERA DI COMMERCIO
ATTENZIONE AI BOLLETTINI TRAPPOLA CONFUSI CON I DIRITTI ANNUALI DELLA CAMERA DI COMMERCIO Il diritto annuale dovuto alla Camera di Commercio è un tributo imposto ad ogni impresa iscritta o annotata nel Registro delle Imprese e da ogni soggetto iscritto al Repertorio delle Notizie Economiche e Amministrative. Alcune imprese, nostre Associate, ci segnalano, sempre più […]
MOLTE PMI MOSTRANO SEGNALI DI RIPRESA, MA PERSISTONO DIVERSI FATTORI DI RISCHIO
Nonostante i segnali positivi che si stanno registrando, accanto ai rischi e alle vulnerabilità preesistenti sono emersi di nuovi. Nonostante la portata dei sostegni messi a disposizione dai governi, essi si sono rivelati meno efficaci nel raggiungere i lavoratori autonomi, le imprese più piccole e giovani, le donne e gli imprenditori delle minoranze, ampliando così […]
MERCATO DOMANI
L’età contemporanea è complessa per tutti i Paesi, anche per l’Italia. Sintetizzando e semplificando, se politica, economia e società avessero avuto come guida, in ogni azione, il criterio della Sostenibilità, la situazione sarebbe certamente migliore. Il risultato è che l’economia è assoggettata dalla finanza; la finanza cavalca la globalizzazione; le povertà e le disuguaglianze pervadono […]
DALLA RIFORMA SCATURISCA UN FISCO A MISURA DI MICRO E PICCOLE IMPRESE
Auspichiamo che le Commissioni Finanze di Camera e Senato, nel loro atto di indirizzo della riforma fiscale che il Governo si è impegnato a presentare entro il 31 luglio, prevedano la rimozione degli ostacoli che sinora hanno reso meno competitivo il sistema della piccola impresa e rallentato lo sviluppo dell’economia italiana. Lo sottolineano CNA, insieme a […]